Barnes Wallis fu uno dei più eclettici ed operosi inventori alle dipendenze dell'esercito inglese del secolo scorso.
1. Della morte Trent’anni sono tanti, dentro ci stanno tante storie, tanta Storia, tanta vita. Nel caso di Aldo, Giovanni e Giacomo, forse il gruppo…
Leonardo da Vinci è stato senz'altro il personaggio più eclettico e geniale che la Storia ricordi.
La medicina è un grattacielo in costruzione da migliaia di anni, ed ogni piano rappresenta una scoperta, un'intuizione che ha permesso di accrescerlo continuamente.
Nella seconda parte di questo approfondimento sul cinema di Woody Allen prenderemo in analisi due film agli antipodi, ma complementari.
In questa prima parte di un dittico sul lavoro di Woody Allen, prenderemo in analisi cause, filosofiche e pragmatiche, e modalità della sua ultima fase…
Le religioni monoteiste pretendono massimo rispetto sottraendolo non solo ad omosessuali e donne, ma a tutti coloro che difendono la laicità dello stato.
La guerra è un "gioco" senza regole e limiti, dove tutto è concesso. Una corsa senza limiti, volta a creare strumenti di offesa sempre più…
L’attentato dell’11 settembre ha fatto riemergere una concezione politica che sembrava essersi conclusa nel secolo scorso: la religione civile americana.
Quali sono i rapporti che intercorsero fra Giuseppe Mazzini e la massoneria? Dobbiamo partire da ciò che è successo subito dopo la sua morte.