"Parlo di Andrea Caffi come dell'uomo migliore, e inoltre il più savio e il più giusto che nel mio tempo io abbia conosciuto"
Marco Pannella non è stato solo il volto radicale o il mito politico, ma è stato anche un leader populista. Una tesi portata avanti da…
Mario Draghi, accettando di guidare l’esecutivo, diverrà un politico. Non potrebbe essere altrimenti: il governo tecnico in fin dei conti non esiste..
Da terza potenza elettronucleare dopo USA e UK, l'Italia nel 1987 decretò la chiusura di tutte le centrali presenti sul territorio.
Volgendo lo sguardo al passato vi chiedo, con il “senno di poi”, non sarebbe stato meglio che ci fosse stata una legge elettorale maggioritaria?
Presidente del Consiglio, Rottamatore o re dei meme con il suo inglesorum. E ancora senatore di Firenze, speranza e poi cruccio della sinistra italiana. Matteo…
Il sistema proporzionale, non il maggioritario, è il miglior sistema elettorale per garantire la corretta rappresentatività della cittadinanza in Parlamento
Game è la parola che usano i migranti per indicare il viaggio dalla Bosnia verso l’Italia. E' facile però essere rispediti indietro.
Un'analisi dello stato delle relazioni tra Stati Uniti e Cina individuando nella Trappola di Tucidide la chiave teorica interpretativa più calzante.
Oggi conta molto di più il leader all’idea, per questo non si può non considerare la centralità della persona in politica.