Chi tra i nostri attuali politici è definibile come un garantista? Nel senso più puro del termine possiamo tranquillamente dire: nessuno.
Il 20 e 21 settembre gli italiani saranno chiamati, per la quarta volta nella storia della Repubblica, ad esprimersi su una riforma costituzionale.
Cosa sta succedendo in Bielorussia? Per comprenderlo dobbiamo tornare al 1994 e ripercorrere ciò che è successo fino ad oggi.
Alessandro Zan (PD) primo firmatario della legge contro l’omotransfobia, spera che il suo decreto legislativo completi l’iter parlamentare entro l’estate.
Cos’è un muro? Una costruzione che separa qualcosa da qualcos’altro, ma anche un confine tra due soggetti: un “noi”, di qua, diversi da un “loro”,…
Il primo capitolo di "Draghi e Leoni": una rubrica dedicata ad esplorare la cooperazione tra la Cina e il Continente Africano dal 1949 ad oggi.
Luciana Lamorgese ha ribadito la volontà di cambiare i decreti sicurezza voluti da Matteo Salvini, ma per il governo non sembra essere una priorità.
Negli USA vari gruppi locali protestano contro il lockdown, ma potrebbero essere meno spontanei di quanto sembrino.
La Lega di Matteo Salvini tra retorica e web reputation: dal movimento monotematico alla svolta moderata, come è mutato e come muterà il partito di…
Bug, attacchi hacker, rallentamenti: in questi giorni se ne sono viste di tutte. Una riflessione sullo stato di salute del settore pubblico digitale.